• moncler scontati on line
  • nuovi modelli moncler
  • moncler da uomo
  • 2017 new cheap moncler long men jackets blue with cap sale na1011
  • cheap moncler long coats for women with fur cap black mc1356 sale
  • cheap moncler down jackets for women with high collar red mc1377 sale
  • cheap moncler down coats women black with fur collar mc1385 sale
  • cheap moncler down jackets for women with high collar brown mc1347 sale
  • cheap moncler women down vest black mc1462 sale
  • cheap moncler long coats for women red long with fur cap mc1263 sale
 
Assispettori raggruppa professionisti operanti sul territorio in qualità di ispettori degli impianti termici ai sensi della normativa sull'efficienza energetica. Alcune delle attività che l’Associazione svolge sono: diffondere e promuovere l’attività di Ispettore degli impianti termici, sviluppando metodi, procedure e programmi sempre aggiornati con le norme e le tecnologie presenti; collaborare con gli Enti pubblici e gli Enti normativi per lo sviluppo tecnico e legislativo delle attività di ispezione sugli impianti termici; definire, diffondere e far rispettare fra gli Associati i principi di deontologia professionale espressi con il proprio Codice etico.
ASSISPETTORI è l'Associazione degli ispettori per l'efficienza energetica
Costituita a marzo 2012 l'associazione formata da professionisti che operano sul territorio nell'ambito energetico.
 
L'efficienza è una vetta che si raggiunge con le giuste prese
4/01/13 - Pubblicati il Conto Termico e TEE-  Decreti 28 dicembre 2012: emanati il Decreto sulla "Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni" (leggi in Gazzetta) ed il Decreto recante "Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e il gas per gli anni dal 2013 al 2016 e per il potenziamento del meccanismo dei certificati bianchi” (leggi in Gazzetta).
 

20/12/12 - Approvata la legge che disciplina le professioni non organizzate: è legge la nuova disciplina delle professioni non regolamentate. Si evidenzia l'introduzione del principio del libero esercizio della professione fondato sull’autonomia, sulle competenze e sull’indipendenza di giudizio intellettuale e tecnica del professionista. Per maggiori informazioni leggere il comunicato stampa  su ASCA.
 

20/12/12 - Selezione esperti da parte di AMAT: è aperta una selezione per n. 4 incarichi di “esperti in attività connesse agli obblighi relativi agli impianti termici” della durata di 11 mesi. La raccolta delle candidature avrà termine alle ore 24 di venerdì 4/01/2013. Per informazioni consultare il sito www.amat-mi.it (home page e amat/lavora-con-noi/collaborazioni/)
 
 
20/11/12 - Riforma del condominio: importanti novità tra cui quelle riguardanti la figura dell'amministratore e la possibilità di distacco dall'impianto centralizzato senza parere dell'assemblea condominiale. La legge entrerà in vigore dopo sei mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. (Leggi l'articolo diel Sole 24 Ore)
 

19/11/12 - ASSISPETTORI associata UNI: l'Associazione è iscritta all'UNI, passaggio che apre nuove opportunità tra cui quella di partecipare direttamente ai lavori delle commissioni tecniche.
 

20/10/12 - Nuovo CURIT: entro novembre è previsto per tutti gli Enti Locali il passaggio alla nuova versione del catasto impianti termici della Regione Lombardia
 

19/10/12 - L'angolo dei sogni, la "benzina pulita": una azienda inglese avrebbe prodotto (il condizionale è d'obbligo) carburante combinando l'anidride carbonica dell'aria e l'idrogeno dell'acqua. (Leggi l'articolo di Repubblica)
 

7/10/12 - Fuori norma una caldaia su tre: articolo del Corriere della Sera sull'ultima campagna di ispezione della Provincia di Milano (Leggi)
 

20/09/12 - Nuova UNI 10738: pubblicata la nuova norma UNI 10738:2012 "Impianti alimentati a gas, per uso domestico, in esercizio - Linee guida per la verifica dell'idoneità al funzionamento in sicurezza.
 

7/08/12 - Proroga detrazione 55%: sono state prorogate al 30 giugno 2013, ai sensi del Dl n. 83/2012, le detrazioni pari al 55%  delle spese sostenute per gli interventi di efficientamento energetico (Leggi)
ASSISPETTORI 
AREA TEMATICA 
         ASSISPETTORI
                      Associazione Ispettori Efficienza Energetica
Associazione Ispettori Efficienza Energetica
Copyright 2012